Progettare e allestire un coworking – parte 2

Prosegue il mio breve viaggio nel modo dei coworking di Emanuela Bonfili

Caffè e biliardino

Naturalmente ci sono molti bei coworking, da quelli superaccessoriati con le postazioni di design colorate ad altri di stile più semplice, ma quello che non manca quasi mai è il biliardino.

Un altro requisito fondamentale per ogni coworking che si rispetti, è la presenza di un punto caffè, possibilmente con dello spazio intorno per concedersi una sana pausa tra coworkers.

A chi ci rivolgiamo?

Come sempre la definizione del target è di primaria importanza…

Le scelte stilistico- linguistiche, che detto in parole povere significa la scelta dei colori, dei materiali da utilizzare, la disposizione degli spazi, saranno diversi a seconda dell’utenza a cui il coworking si rivolge. La stessa logica vale per l’offerta di incontri, seminari, workshop o altro. 

Personalmente ritengo che siano più interessanti i coworking che abbiano un’identità, capaci di creare occasioni di scambio e crescita. 

Internet e il digitale da una parte, la richiesta di competenze sempre più sfaccettate dall’altra, rendono indispensabile oggi più che mai, lavorare in maniera sinergica e allo stesso tempo flessibile. 

A chi ci rivolgiamo?

Come posso esserti d’aiuto? Se stai pensando di realizzare un coworking e non sai ancora bene quali scelte adottare…

Se ami l’arte e la creatività, come pure l’innovazione, meglio se legata al mondo delle professioni, e vorresti proporre un evento a Spazio Concrete…

Questione di stile

Avere a disposizione un “punto snack” se non addirittura un “punto ristoro”, favorisce gli scambi e la formazione del senso di community, che poi è il valore aggiunto di un coworking riuscito.

Secondo me anche in questo caso è una questione di equilibrio, va benissimo avere a disposizione uno spazio cucina, ma è altrettanto importante ricordarsi che si è in un luogo di lavoro

Ritengo che l’obiettivo debba essere quello di mantenere un’immagine di professionalità per cercare di raggiungere quel giusto equilibrio tra l’essere friendly senza scadere nel naif.

Ti potrebbe interessare anche

Bi and Bi Property Manager

Il partner affidabile per la gestione del tuo immobile Possedere un immobile è un peso economico? Sì, se non produce reddito! Con Bi and Bi puoi godere di una rendita passiva,

Leggi Tutto »

Decorare con le parole

Scrivilo sui muri Weekend di sperimentazione artistica a Spazio Concrete Nel weekend del 13 e 14 aprile, Spazio Concrete ha accolto un coinvolgente workshop di calligrafia guidato da Marta Lagna,

Leggi Tutto »

La finanza agevolata

Cerchiamo di spiegare brevemente cos’è la finanza agevolata, chi ne può usufruire e quali opportunità presenta attualmente il mercato. Articolo di Serena De Rosa e Emanuela Bonfili.

Leggi Tutto »