Sono un architetto, svolgo questa professione da oltre 20 anni. La libera professione sta vivendo un forte cambiamento, sia per l’avvento del digitale, che va considerata una grossa opportunità, sia perché le competenze richieste dal mondo del lavoro sono sempre più diversificate: il professionista tuttofare appartiene per sempre al passato. Per questo
credo che oggi più che mai sia importante generare sinergie tra le varie figure professionali. Nel coworking network Spazio Concrete mi occupo prevalentemente dell’organizzazione. Metto a disposizione la mia esperienza professionale, (sia in quanto architetto, sia perchè ho un coworking), per aiutarti a sviluppare il tuo coworking, dalla progettazione e allestimento, alla gestione e marketing a seconda delle tue esigenze.
Sono un architetto ed un imprenditore. Quando è nata l’idea di Spazio Concrete, ne ho apprezzato subito lo spirito perché credo che il confronto con gli altri sia necessario e indispensabile nel mondo contemporaneo. A Spazio Concrete Coworking metto a disposizione la mia esperienza e conoscenza dell’ambito immobiliare, progettuale e cantieristico.
Spazio Concrete Roma Quartiere Trieste
Iscritta all’Albo degli Avvocati di Roma da marzo del 2014, svolgo la professione forense convinta che il futuro di questa professione sia nel cambiamento; per questo seguo da vicino le aziende e tutti i clienti che decidano di affidarsi allo Studio cercando di ritagliare il lavoro sulle specifiche esigenze di ciascuno. In un modo che richiede costanti aggiornamenti poter contare su un legale di fiducia che conosca da vicino il cliente è indispensabile. Ad oggi mi occupo di diritto del lavoro e societario ed offro un supporto a 360 gradi alle realtà aziendali in ambito civilistico.
Architetto e Progettista dell’Abitare
Nella professione prediligo aiutare le persone a pensare il proprio “spazio” abitativo come un luogo fisico, uno spazio narrativo che racconta di se stessi.
Abitare un luogo, casa o spazio di lavoro che sia, significa essere con le cose con le persone. Il Progetto dell’abitare deve quindi far star bene in armonia e benessere con il mondo che ci circonda, un luogo simile all’involucro protettivo di una conchiglia in cui ci si crea e ci si rifugia.
A Spazio Concrete ho trovato molti professionisti e colleghi che amano circondarsi di altre persone per condividere passioni, idee ed esperienze quotidiane di lavoro.
Spazio Concrete Roma San Giovanni
Da venticinque anni mi dedico allo svolgimento della professione forense, in continua evoluzione e cambiamento. Proprio questo è il bello del mio lavoro: svolgere un’attività quasi mai uguale a se stessa. Il che mi ha fornito, oltre ad un vasto bagaglio esperienziale, anche la capacità di accettare la sfida di un percorso professionale che deve essere sempre al passo con i tempi.
Per questo, da qualche anno, dopo aver fondato nel 2000, insieme ai miei colleghi avvocati, uno studio professionale specializzato prevalentemente nel diritto civile, tributario e dei trasporti, sto rivolgendo una particolare attenzione al settore del diritto agroalimentare, certa che possa essere un ambito interessante e in via di sviluppo, sia per la vasta proliferazione normativa da parte del Legislatore Europeo, sia perché mai, come in questo momento, c’è necessità di proteggere e sviluppare il “Made in Italy”.
Non mi dilungherò oltre, sicura che la mia esperienza e quella dei colleghi del mio Studio bene si inserisca nello spirito sinergico di Spazio Concrete, con il quale condividiamo la voglia ottimistica di innovazione, unita ad una salda competenza professionale.
Formazione e Digital Marketing
Da molti anni (troppi) mi occupo di informatica in vari modi e con diversi incarichi. Sono passato da attività manageriali a quelle imprenditoriali mantenendo, sempre, il focus sulla tecnologia. In Spazio Concrete Coworking Roma Pigneto mi occupo di corsi di formazione e della attività di Digital Marketing.
Industrial designer e imprenditore
Insegna e coordina il corso di Design all’Accademia delle belle arti RUFA. Oltre ad aver curato e prodotto mostre sul tema del design, collabora con diverse imprese, quali la MMC (Mitsubishi Chimical Coorporation), Algida (Unilever), Leo Burnett, Osram, IBM, MIbacT.
E’ coinvolto in start-up nel campo del WT (wearable technologies) e del merchandising culturale, vincendo anche dei bandi del Ministero dello Sviluppo.
E’ stato premiato con il primo Compasso d’Oro International Award ® 2015, RED DOT BEST OF THE BEST ® 2012 e GOOD DESIGN ® AWARD 2017 della Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design.
Geometra
Ogni giorno metto in campo il mio entusiasmo, sono molto giovane, ma motivata e desiderosa di ampliare le mie competenze e condividere con gli altri esperienze ed obiettivi.