Novembre 29, 2019
9:00 am - 6:30 pm
Spazio Concrete - Via Romanello da Forlì - Roma
€ 125,00 per un modulo - € 105,00 per gli iscritti all'Ordine da meno di 3 anni, studenti ed under 30
Riparte l’ Offerta formativa in 3 moduli con parti teoriche ed esercitazioni pratiche.
Patrocinata da CNETO
Ogni modulo è indipendente e dà diritto all’ottenimento di 8 crediti formativi per Architetti e 1 CFU per studenti universitari.
A chi si rivolge il corso? Progettisti, operatori del settore sanitario (Direttori Sanitari, Responsabili Uffici tecnici, ecc.)
Il Sistema Ospedale rappresenta un insieme complesso di scelte programmatiche, progettuali e gestionali che richiede un approccio integrato e multidisciplinare.
L’Italia è il paese in cui l’età media è la più alta del mondo. Siamo secondi solo al Giappone.
Questo significa che ci sarà sicuramente bisogno di progettisti capaci e pronti ad affrontare la progettazione ospedaliera, sia per la costruzione di nuove edificazioni, che per rifunzionalizzare strutture esistenti. La progettazione di un ospedale richiede competenze specifiche, trasversali su numerose discipline, che consentano di sviluppare una visione d’insieme coordinata e contestualizzata.
Questa offerta formativa può permettere di acquisire, delle competenze specifiche in cui specializzarsi professionalmente.
Ogni anno escono bandi di progettazione sugli ospedali.
Docente: ing.Federica Meoli, Phd, professore a contratto per la cattedra “Architettura e tecnologia dell‘ Ospedale“ alla facoltà di Ingegneria Università LA SAPIENZA di Roma.
PROGRAMMA MODULO 2
8:45: Accoglienza e registrazioni
9:00 -10:30: La fase di programmazione nella progettazione di strutture ospedaliere:
10:30 – 10:45: Coffee Break
10:45 – 13:00: I principali documenti della programmazione
13:00 – 14:00: Pausa pranzo
14:00 – 15:30: Esempi di redazione di uno studio di fattibilità
Il sistema delle relazioni funzionali e la matrice delle relazioni:
15:30 – 15:45: Coffee Break
15:45 – 18:30: Esercitazione: Redazione di un programma edilizio complessivo