Oggi affrontiamo un argomento spesso sottovalutato dai professionisti che desiderano lanciare una nuova attività con un proprio marchio: l’importanza del Brand Positioning.
Che cosa è? E’ l’attività di marketing (sia online che offline) che ci consente di ritagliarci uno spazio nella mente dei nostri potenziali Clienti, e raggiungere il target di riferimento interessato ai nostri servizi/prodotti. E’ necessario e importante svolgere una corretta strategia di comunicazione per far diventare il proprio Brand unico e riconoscibile, ossia la matita rossa che spicca tra tutte le matite grigie!
Essere visibili su Internet e raggiungere il proprio target di riferimento può sembrare la cosa più semplice del mondo tanto che di solito si pensa che basti realizzare il sito Internet della propria attività, aprire la pagina Facebook, mettere le foto su Instagram e il gioco è fatto.
In realtà ormai il Neuromarketing, la scienza che studia il processo mentale che determina il processo di scelta negli acquisti, ha capovolto tutti i concetti di marketing conosciuti e adottati fino ad oggi, che erano riconducibili alla razionalità, ponendo, invece, al centro di ogni scelta, le EMOZIONI.
L’individuo effettua il proprio processo di scelta e di acquisto sull’onda della percezione emotiva che il prodotto/servizio fornisce.
È NECESSARIO QUINDI TROVARE L’ELEMENTO EMOTIVO IN CUI IL CLIENTE RIESCE A IDENTIFICARSI e contestualmente sviluppare un serio e costante programma di Comunicazione e Digital Marketing.
Ma quali sono gli step da seguire per raggiungere il nostro obiettivo?
Perché è necessario capire come è organizzato il mercato, come sono visti i nostri futuri concorrenti e qual è il processo di acquisto dei clienti?
Per una ragione molto semplice, per arrivare a individuare e sviluppare il proprio BRAND POSITIONING.
Al di là delle nostre capacità, delle nostre competenze e delle innovazioni, chi decide l’acquisto è SEMPRE la MENTE del nostro potenziale Cliente, la quale vive di emozioni nel momento in cui deve decidere COSA SCEGLIERE.
Ognuno di noi è convinto di essere il protagonista autonomo delle proprie scelte e di compierle in maniera RAZIONALE, in realtà tutte le nostre decisioni sono “pilotate” a livello inconscio.
Pertanto è fondamentale conoscere i processi della mente, come creare l’emozione nell’utente, come trovare l’unicità e l’elemento differenziante e infine, come riuscire a comunicare tutto questo. In altre parole, bisogna sapere come sviluppare un Brand di successo e posizionarlo sul mercato indirizzandolo ad un corretto target di riferimento.
Se ti ho incuriosito e vuoi ampliare la tua rete con nuovi clienti, per comprendere meglio ed approfondire i concetti di neuromarketing e di brand positioning, partecipa al corso che si terrà a SPAZIO CONCRETE.
[su_divider top=”no” divider_color=”#f68e1f” link_color=”#f68e1f” margin=”5″]